Finalmente anche il giovane responsabile delle nuove tecnologie RAI ha varcato la bianca soglia di Porta a Porta e si è lanciato non su un plastico, ma su una tipica postazione TV della maggior parte delle famiglie italiane. Infatti, chi non ha in casa almeno 1,60 -1,70 metri lineari di televisore? Comunque, parafrasando l'erudito giovine, direi che è tutto "abbastanza semplice". Con il troppo economico decoder ZAPPER vedi il segnale digitale ma non ci fai niente se non ricevere in modo confuso i canali. Allora dovresti puntare almeno alla versione ZAPPER "bollino grigio" (tipo Vecchia Romagna etichetta nera) che ti permette qualcosina in più ed ha la CAM. Ma non tanto quanto un decoder DDT MHP perché interattivo e prevede la CAM integrata, ci vedi la PAY TV e video ON-DEMAND. Abbastanza semplice. Entriamo nel menu di configurazione, andiamo in impostazioni, impianto, DDT, opzioni, configura, scegli, sintonizza. Ah! Quando sei dentro il quinto sotto-menu dovresti decidere se vuoi la scelta sequenziale oppure optare per sintonizzazione LNC. Abbastanza semplice. Ci metti 4 minuti a sintonizzare (consiglio personale, a seconda dei casi, davanti o dietro a quel 4 metteteci un 1). Abbastanza semplice. Altrimenti ci sono i nuovi TV LCD con il DVB-T integrato, ma non tutti con la CAM (ovvio) che di solito è nei FULL HD HDMI. Detto questo, e una volta fatta la sintonizzazione, molto probabilmente dovrete rifare tutto da capo perché le frequenze a fine anno cambieranno di nuovo. Abbastanza semplice. Vespa, sorpreso chiede "Perché vedo due telecomandi"? Beh, uno per la TV l'altro per il decoder. Abbastanza semplice. Comunque con 100-150 euro + IVA (fattura signora?) chiami un'antennista e risolvi tutti i tuoi problemi. Abbastanza semplice, no?
Nessun commento:
Posta un commento