Perché nessuno si era accorto che il TG1 è proiettato nel terzo millennio?


Voi, profani e distratti frequentatori di questa piazza elettronica, non vi eravate accorti che il TG1 è entrato nel terzo millennio ormai da tempo. Per chi non lo avesse notato alla destra e alla sinistra del conduttore di turno (a qualsiasi ora del giorno e della notte) ci sono due strumenti che traghettano la testata direttamente oltre le colonne d'ercole del linguaggio binario. Queste due nano-tecnologiche risorse sono: un mouse e un telefono cordless.

Ah, quale sagacia digitale, ah quale creatività hi-tech!Ora, se qualcuno sapesse spiegarmi il perché queste due avveniristiche protesi tecnologiche devono permanere alla vista del telespettatore ne sarei molto grato. Il mouse non viene mai usato (probabilmente ha anche le pile scariche e non è connesso ad alcun PC), l'altro, il telefono cordless, non ha proprio senso, avendo i conduttori speaker da tutte le parti (auricolari compresi). Sarò più diretto: quante volte avete visto usare questi due oggetti in diretta (o anche fuori onda)?Se questo è tutto lo sforzo comunicativo per trasmettere l'idea che il TG1 è avanti, beh...andiamo bene!

Sono antiestetici, inutili, e da vecchi: via quei due ridicoli oggetti dal tavolo del conduttore.Ps.: a breve posterò la seconda chicca tecnologica (taroccatissima) che è apparsa costantemente in una delle tante trasmissioni del week-end mattutino della scorsa stagione...

Pubblicato anche su: http://forum.corriere.it/televisioni/20-07-2009/perch_nessuno_si_era_accorto_che_il_tg1_proiettato_nel_terzo_millenni-1311536.html

Nessun commento: