Eventi sportivi: sfruttare la versatilità del digitale...


Non ho veramente niente contro i telecronisti sportivi ma non possono nemmeno impormeli se non li desidero. Questo argomento appassiona molto il forum e non biasimo chi vorrebbe semplicemente seguire l'evento attraverso l'audio-ambiente.

Non voglio annoiare nessuno spiegando la differenza che c'è tra segnale analogico e segnale digitale ("Teorie e tecniche dei nuovi media" esame sostenuto prima che mi laureassi), tutti possono informarsi, basta andare su Wikipedia. Se c'è un vantaggio che il segnale digitale si porta dietro è quello di poter organizzare l'informazione (video+audio) in "settori" come se fosse un'autostrada a più corsie. Grazie a questa caratteristica, infatti, è possibile con una semplice pressione del telecomando seguire molta della programmazione in lingua originale oppure tutto in italiano. Chi non ha SKY avrà avuto a che fare almeno una volta con il menu di un DVD attraverso il quale si può personalizzare la visione del contenuto (lingua, audio, ecc..).E cco stesso discorso.


Non sarebbe fantastico (ma soprattutto democratico) lasciare a noi utenti, con una semplice pressione di un tasto, la possibilità di decidere se desideriamo il commento dei telecronisti oppure no? Lasciare i suoni "live" di un evento sportivo (partita di calcio, olimpiadi, nuoto, ecc..) è una sensazione bellissima. Ve lo dico perché sono un appassionato di football americano e là costruiscono interi servizi (da 30 o 60 minuti) di solo audio live. E' veramente esaltante sentire cosa si dicono i giocatori nelle pause, gli allenatori, le strategie durante le azioni di gioco, ecc... Ti fa veramente vivere l'evento attraverso un punto di vista tutto nuovo che non provi neppure stando seduto in tribuna. E' la quinta essenza dello spettacolo.


Qualcuno nel forum ha semplicisticamente suggerito di abbassare l'audio per non sentire la cronaca dell'evento. In questo modo, però, perdo anche le musiche di sottofondo (nuoto sincronizzato o pattinaggio) o il suono della scarpetta da calcio che colpisce il pallone per il cross e così via. Non sono d'accordo.


Visto che grazie alla tencnologia è già possibile, vorrei decidere io se ascoltare 10 microfoni aperti sul campo oppure 10 Varriale che mi raccontano (da un punto di vista tutto personale) cosa succede.


Rimango fiducioso.


Nessun commento: